Finance report concept flat style vector. Financial management profit strategy investments planning financial audit financial research data analysis marketing research consultant analytics
Innovation Manager, il 29 luglio è stato pubblicato dal MISE il provvedimento e i termini delle domande di iscrizione all’elenco Mise dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni previste dal medesimo decreto. In base a quanto previsto nella Legge di bilancio 2019 ha stabilito le disposizioni applicative del contributo a fondo perduto, in forma di voucher, a beneficio delle micro, piccole e medie imprese, per l’acquisto di consulenze specialistiche in materia di processi di trasformazione tecnologica e digitale.
In particolare l’articolo 5 del decreto in commento ha istituito il cd. “elenco MISE” cioè l’elenco comprendente i soggetti abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto di agevolazione. Invece i cd. “elenchi dei manager dell’innovazione” sono gli albi o elenchi dei manager dell’innovazione istituiti presso
Il “Voucher per l’Innovation Manager” è uno strumento agevolativo finalizzato a favorire la crescita di competenze manageriali delle PMI, che potranno avvalersi in azienda di figure in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell’impresa, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali. L’incentivo è pari a:
I manager qualificati e le società di consulenza devono presentare le istanze di iscrizione all’elenco Mise esclusivamente tramite la procedura informatica, accessibile nell’apposita sezione “Voucher per consulenza in innovazione” del sito web del Ministero (www.mise.gov.it), dalle ore 10.00 del 27 settembre 2019 alle ore 17.00 del 25 ottobre 2019.
PRESENTAZIONE DOMANDA DA PARTE DEI MANAGER | |
SCHEMA DA UTILIZZARE | schema di cui all’allegato n. 1 del decreto. Attenzione va prestata al fatto che nel caso in cui il manager qualificato dichiari di operare attraverso una società di consulenza, la relativa domanda di iscrizione si intende perfezionata unicamente qualora la stessa società proceda, nell’ambito della propria istanza di iscrizione, a confermare la dichiarazione resa dal manager |
ALLEGATI | proprio curriculum vitae predisposto secondo lo schema di cui all’allegato n. 2. del decreto |
ULTERIORI DICHIARAZIONI | Ai fini dell’iscrizione all’elenco Mise i soggetti proponenti sono tenuti a dichiarare:
|
PRESENTAZIONE DOMANDA DA PARTE DELLE SOCIETA’ DI CONSULENZA | |
SCHEMA DA UTILIZZZARE | schema di cui all’allegato n. 3 del decreto |
ULTERIORI DICHIARAZIONI | Ai fini dell’iscrizione all’elenco Mise le società sono tenute a dichiarare:
|
Per l’accesso alla procedura informatica i soggetti che intendono presentare domanda di iscrizione all’ elenco Mise devono essere in possesso della seguente strumentazione:
L’iter di presentazione dell’istanza di iscrizione all’elenco Mise è articolato nei seguenti fasi:
Trascorsi i termini per la trasmissione delle istanze di iscrizione, con provvedimento del Direttore generale per gli incentivi alle imprese, è pubblicato l’elenco del Mise reso disponibile nell’apposita sezione “Voucher per consulenza in innovazione” del sito web del Ministero (www.mise.gov.it).
Con la stessa logica utilizzata per la “natura” documento, la versione 1.6 incrementa le informazioni…
Come comunicato nelle precedenti circolari dello Studio, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con il Provvedimento…
Amministratore di SRL, con l'introduzione delle responsabilità illimitata nel sesto comma dell’articolo 2476 del codice…
L’articolo 24 del D.L. Rilancio (D.L. 34/2020), con la finalità di finanziare (in maniera indiretta)…
L’articolo 119 D.L. 34/2020 decreto Rilancio introduce un incremento dell’aliquota fissata per detrazione al 110%,…
L’articolo 28 D.L. 34/2020 Decreto Rilancio introduce un credito d’imposta per canoni di locazione, di…
Questo Sito usa Cookies.
Read More