Categoria: Approfondimenti

Cos’è e a cosa serve Fisconline?

Fisconline è uno strumento, gratuito, messo a disposizione dall’AdE che, con l’introduzione obbligatoria della fatturazione elettronica del gennaio di quest’anno, è diventato indispensabile a tutti i titolari di partita IVA.
In questo articolo vi spiegheremo cos’è e come utilizzarlo in modo da potervi evitare le lunghe attese allo sportello preservando il preziosissimo tempo.
Il primo passo per entrare in questo nuovo modo di fatturare e gestire n generale la propria fiscalità sarà quello di richiedere le proprie credenziali fisconline.
Di seguito ecco il video su fisconline creato direttamente dall’Agenzia dell’Entrate che vi spiega come ricevere le vostre credenziali.

Fisconline permette di presentare la propria dichiarazione dei redditi, registrare i contratti di locazione, pagare le imposte e ottenere assistenza e informazioni senza recarsi nell’ufficio dell’agenzia. Possono utilizzare il servizio fisconline tutti i contribuenti persone fisiche (compresi i cittadini italiani residenti all’estero).

Per iscriversi è sufficiente registrarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate e richiedere il proprio PIN d’accesso. Ci si può avvalere di tre strade:

  1. registrarsi e richiedere le credenziali sul sito dell’Agenzia dell’Entrate. In fase di registrazione verranno richieste delle informazioni fiscali, perciò è bene munirsi del proprio codice fiscale e della dichiarazione dei redditi 2017 (redditi 2016). In fase di registrazione sarà necessario infatti introdurre il proprio codice fiscale, ed il modello redditi inoltrato (Unico o 730) e l’importo del proprio reddito;
  2. per telefono, chiamando il numero 800.90.96.96 e seguendo le istruzioni. Vi saranno richieste le stesse informazioni, perciò munitevi della dichiarazione dei redditi;
  3. recandosi direttamente ad un qualsiasi ufficio territoriale dell’agenzia dell’entrate.

Terminato il processo d’iscrizione in tutte e tre i casi, si riceverà la prima parte del proprio PIN composta da 4 cifre e la password valida per il primo accesso. Le restanti 6 cifre del PIN saranno spedite presso il proprio indirizzo di residenza e saranno recapitate entro 15 giorni dall’inoltro della domanda a meno del punto 3.

FiscoOnline risulterà fondamentale per accedere al sistema d’interscambio detto S.d.I che permetterà di emettere e ricevere fatture elettroniche. Inoltre, avrete la possibilità di accedere alla vostra area riservata sul sito dell’Agenzia dove potrete vedere tutte le vostre fatture elettroniche. Oltre che pagare F24 visualizzare avvisi di accertamento, dichiarazioni inviate, ecc. ecc. Un cassetto per la propria impresa al pari di impresa.italia.it

Andrea Pavoni

Laurea in Economia e Gestione Aziendale e Training Master in Startup Financial e Management. Specializzato in strategia, analisi e sviluppo d'impresa. L'esperienza e le competenze acquisite nell'ambito delle Startup e PMI innovative mi permettono di affiancare l'imprenditore fornendo una consulenza professionale la realizzazione di nuovi progetti e potenziando le competenze economico-manageriali già esistenti. L'alta formazione e training manageriale mi permette di assistere l'imprenditore nelle problematiche inerenti alla gestione delle startup, in particolar modo nel settore del "high market barriers", fornendo consulenza approfondita e piani di risoluzione dei problemi connessi.

Share
Pubblicato da:
Andrea Pavoni

Recent Posts

Amministratore SRL responsabile dei debiti della società

Amministratore di SRL, con l'introduzione delle responsabilità illimitata nel sesto comma dell’articolo 2476 del codice…

1 mese fa

Agevolazioni IRAP

L’articolo 24 del D.L. Rilancio (D.L. 34/2020), con la finalità di finanziare (in maniera indiretta)…

5 mesi fa

Detrazione Ristrutturazionedel 110% : “Superbonus”

L’articolo 119 D.L. 34/2020 decreto Rilancio introduce un incremento dell’aliquota fissata per detrazione al 110%,…

5 mesi fa

Credito imposta locazioni

L’articolo 28 D.L. 34/2020 Decreto Rilancio introduce un credito d’imposta per canoni di locazione, di…

5 mesi fa

Contributo a Fondo perduto per le imprese e professionisti

L’articolo 25 D.L. 34/2020 Decreto Rilancio introduce un credito d’imposta per canoni di locazione, verrà…

5 mesi fa

Credito d’imposta per adeguamento degli ambienti di lavoro

Il nuovo credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro introdotto nel decreto rilancio è…

5 mesi fa

Questo Sito usa Cookies.

Read More