Dichiarazioni proroga redditi, Irap e dei sostituti d’imposta

Con il Dpcm del 26.07.2017, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 175 del 28.07.2017, è stato prorogato al 31 ottobre 2017 il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi, Irap e dei sostituti d’imposta.

La proroga era stata annunciata con il Comunicato stampa del Mef del 26.07.2017, ma per una conferma ufficiale era necessario attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto di proroga.

 

DICHIARAZIONI, PROROGA AL 31 OTTOBRE 2017
PROROGA AL 31.10.2017 PER LE DICHIARAZIONI

 

Come annunciato con il comunicato stampa del Mef del 26.07.2017, è stato ufficialmente prorogato al 31 ottobre 2017 il termine di presentazione delle dichiarazioni relative al periodo d’imposta 2016. La proroga è stata concessa per venire incontro alle esigenze generali rappresentante dalle categoria professionali, relative ai numerosi adempimenti fiscali.

In particolare, slittano al 31.10.2017:

¨      il Mod. 770/2017 con scadenza originaria 31.07.2017.

¨      il Mod. Redditi 2017 e il Mod. Irap 2017, che interessano persone fisiche, società di persone e società di capitali con esercizio coincidente con l’anno solare, la cui scadenza originaria era fissata al 2.10.2017 (in quanto il 30 settembre quest’anno cade di sabato).

La proroga interessa anche i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare il cui termine di presentazione delle dichiarazioni scade nel periodo compreso 1.7-30.9.2017.

La proroga al 31 ottobre riguarda anche i soggetti Ires che adottano i nuovi principi contabili (D.lgs. 139/2015) per i quali era stato prevista quale scadenza originaria, il 16 ottobre 2017 anziché il 2 ottobre.

NUOVO CALENDARIO DELLE DICHIARAZIONI Modello 770/2017 31.10.2017

(Il termine del 31.07.2017 è stato prorogato)

Modello redditi 2017 pf 31.10.2017

(Il termine del 31.07.2017 è stato prorogato)

Mod. redditi 2017 soggetti ires 31.10.2017

(Il termine del 31.07.2017 è stato prorogato)

Per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare

Ultimo giorno del 9° mese successivo a quello di chiusura  del periodo d’imposta
Mod. Irap/2017 31.10.2017

(Il termine del 31.07.2017 è stato prorogato)

Per i soggetti Irpef e società di persone, nonché per i soggetti ires con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare

Ultimo giorno del 9° mese successivo a quello di chiusura  del periodo d’imposta per i soggetti ires
Andrea Pavoni

Laurea in Economia e Gestione Aziendale e Training Master in Startup Financial e Management. Specializzato in strategia, analisi e sviluppo d'impresa. L'esperienza e le competenze acquisite nell'ambito delle Startup e PMI innovative mi permettono di affiancare l'imprenditore fornendo una consulenza professionale la realizzazione di nuovi progetti e potenziando le competenze economico-manageriali già esistenti. L'alta formazione e training manageriale mi permette di assistere l'imprenditore nelle problematiche inerenti alla gestione delle startup, in particolar modo nel settore del "high market barriers", fornendo consulenza approfondita e piani di risoluzione dei problemi connessi.

Share
Pubblicato da:
Andrea Pavoni

Recent Posts

Nuovi codici TD fattura elettronica 1 Gennaio 21

Con la stessa logica utilizzata per la “natura” documento, la versione 1.6 incrementa le informazioni…

4 mesi fa

Nuovi codici Natura per la fatturazione elettronica dal 1 Gennaio 21

Come comunicato nelle precedenti circolari dello Studio, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con il Provvedimento…

5 mesi fa

Amministratore SRL responsabile dei debiti della società

Amministratore di SRL, con l'introduzione delle responsabilità illimitata nel sesto comma dell’articolo 2476 del codice…

6 mesi fa

Agevolazioni IRAP

L’articolo 24 del D.L. Rilancio (D.L. 34/2020), con la finalità di finanziare (in maniera indiretta)…

10 mesi fa

Detrazione Ristrutturazionedel 110% : “Superbonus”

L’articolo 119 D.L. 34/2020 decreto Rilancio introduce un incremento dell’aliquota fissata per detrazione al 110%,…

10 mesi fa

Credito imposta locazioni

L’articolo 28 D.L. 34/2020 Decreto Rilancio introduce un credito d’imposta per canoni di locazione, di…

10 mesi fa

Questo Sito usa Cookies.

Read More