Contabilità Analitica

 

Se la contabilità generale può servire allo scopo dell’analisi di costi e ricavi (il Conto economico può far luce con immediatezza sull’andamento del Margine operativo lordo e dell’ Utile/perdita di periodo), quella analitica si rende necessaria nel momento in cui si debba, ad esempio, metter mano ai conti per ridimensionare le spese e contenere i costi.
L’analisi dei flussi finanziari può mostrare disavanzi fra entrate ed uscite per interi periodi rendendo necessaria l’analisi dei dati economici.

Ma dove intervenire?
L’analisi dei costi effettuata in base al documento di Contabilità Generale non è sufficiente ed è qui che entra in gioco la contabilità analitica, utile all’imprenditore anche per capire lo scostamento tra costi attesi e costi effettivi.

I dati di base della Contabilità Analitica sono sempre fondati da quelli della Contabilità Generale (tranne alcune rilevazioni extra contabili), ciò che cambia è principalmente il modo di aggregarli o disaggregarli e la filosofia di fondo.

Contattaci per sottoporci la tua situazione e verificheremo se ciò che hai letto nel nostro articolo sia effettivamente applicabile
al tuo caso.

alla tua azienda.

al tuo problema.

ai tuoi progetti.

al tuo mondo.

Contattaci, la prima consulenza è gratuita!

Lo scopo di questo documento interno all’azienda è quello di conoscere costi/ricavi e il loro andamento nei punti/centri dove essi vengono generati.

E’ dunque necessario scendere nel dettaglio e progettare l’analisi personalizzata ed essere tempestivi nelle elaborazioni.

Scopri il nostro preventivo.

laconsulenzaaziendale.it offre anche il servizio di contabilità, richiedilo direttamente qui.
Sarà completamente automatico.