In un contesto aziendale è importante che vengano posti determinati obiettivi da raggiungere. Occorre, quindi, pianificare un´attività  di gruppo fornendo incarichi e mansioni affinché si raggiunga entro una determinata data la missione proposta. Gli obbiettivi, per ottenere i risultati attesi, vengono suddivisi in progetti ossia una serie di attività  da svolgere per raggiungere l´obiettivo entro...
Flussi finanziari, questi sconosciuti. Se la quotidianità, il “come sfangarla giorno dopo giorno”, sembra essere il principale problema della PMI italiana, allora sarà veramente difficile trovare qualche impresa che si preoccupi di pianificare anche solo il fabbisogno finanziario annuale. Figuriamoci poi quello mensile: il risultato è che giorno dopo giorno c’è qualche...
Approccio particolarmente diffuso in alcuni settori di servizi (tra tutti: alberghiero e turistico), il revenue management trova terreno fertile in quei campi che vivono di una grande flessibilità dell'offerta rispetto all'evoluzione e al cambiamento della domanda. Le fasi che costituiscono il processo sono sostanzialmente tre, parallele a quanto avviene per...
Per ottimizzare l'efficacia del reporting è utile alle aziende anche di piccole dimensioni procedere all'analisi dei fattori critici di successo, ovvero tutte quelle variabili indicative per il successo di un'azienda, non contemplate dalla struttura di reporting tradizionale, (focalizzata invece su parametri economici da cui dipende la redditività del breve...
  Se la contabilità generale può servire allo scopo dell'analisi di costi e ricavi (il Conto economico può far luce con immediatezza sull'andamento del Margine operativo lordo e dell' Utile/perdita di periodo), quella analitica si rende necessaria nel momento in cui si debba, ad esempio, metter mano ai conti per ridimensionare le...