Se la contabilità generale può servire allo scopo dell'analisi di costi e ricavi (il Conto economico può far luce con immediatezza sull'andamento del Margine operativo lordo e dell' Utile/perdita di periodo), quella analitica si rende necessaria nel momento in cui si debba, ad esempio, metter mano ai conti per ridimensionare le...
Approccio particolarmente diffuso in alcuni settori di servizi (tra tutti: alberghiero e turistico), il revenue management trova terreno fertile in quei campi che vivono di una grande flessibilità dell'offerta rispetto all'evoluzione e al cambiamento della domanda. Le fasi che costituiscono il processo sono sostanzialmente tre, parallele a quanto avviene per...
Il tempo è denaro. E se si vuole essere sicuri di utilizzarlo al meglio può essere utile qualche programma che ci dica come e quanto spendiamo il nostro tempo. Ecco tre applicazioni che, pur diverse, funzionano in maniera simile: a partire dalle informazioni sugli strumenti in uso, elaborano i dati per capire come...
Esiste ancora qualche imprenditore, e per fortuna ci riferiamo ad una stretta minoranza, che è erroneamente convinto che l´area contabile sia prevalentemente un inevitabile costo che l´impresa sostiene per evitare pesanti sanzioni fiscali. Ovviamente non è così. Il servizio contabile, anche se situato relativamente al di fuori del core...
Flussi finanziari, questi sconosciuti. Se la quotidianità, il “come sfangarla giorno dopo giorno”, sembra essere il principale problema della PMI italiana, allora sarà veramente difficile trovare qualche impresa che si preoccupi di pianificare anche solo il fabbisogno finanziario annuale. Figuriamoci poi quello mensile: il risultato è che giorno dopo giorno c’è qualche...