Flat TAX l’Italia prova ad attirare i “paperoni” esteri

Grazie all’introduzione della nuova “flat TAX” ovvero tassa piatta, provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate di ieri, l’Italia prova ad attrarre i paperoni, compresi i residenti in paesi “black List”. La nuova tassa riguarda soggetti neo-residenti e trasferitisi già nel 2016 e che nei 9 anni precedenti erano fuori Italia, quindi non obbligati a disclosure degli asset detenuti all’estero.
L’idea è quella di attrarre consumi e investimenti nel nostro Paese come era già stato fatto con successo Regno Unito, Portogallo e Malta.
Tutti le informazioni tecniche sono rinviate alla prossima circolare, per ora è noto che è un regime d’opzione direttamente in dichiarazione, e quindi entrare nel regime che prevede il pagamento di una imposta sostitutiva annuale di 100mila euro sui redditi prodotti all’estero, aggiungendo 25mila euro per i familiari. Tale opzione viene tacitamente rinnovata di anno in anno per un massimo di 15anni, per uscirne basta comunicarlo in sede di dichiarazione dei redditi, chiaramente l’uscita o revoca si estenderà anche ai famigliari i quali perderanno il beneficio. Non è detto che quest’ultimi non vogliano esercitare l’opzione in via autonoma, in questo caso è consentito ma solo in misura pari ai periodi di imposta residui nell’opzione originaria.

Per essere certi di poter usufruire di tale regime basta presentare l’interpello preventivo, che è sempre consigliata.
Aspettiamo circolare per avere informazioni più chiare.

Andrea Pavoni

Laurea in Economia e Gestione Aziendale e Training Master in Startup Financial e Management. Specializzato in strategia, analisi e sviluppo d'impresa. L'esperienza e le competenze acquisite nell'ambito delle Startup e PMI innovative mi permettono di affiancare l'imprenditore fornendo una consulenza professionale la realizzazione di nuovi progetti e potenziando le competenze economico-manageriali già esistenti. L'alta formazione e training manageriale mi permette di assistere l'imprenditore nelle problematiche inerenti alla gestione delle startup, in particolar modo nel settore del "high market barriers", fornendo consulenza approfondita e piani di risoluzione dei problemi connessi.

Share
Pubblicato da:
Andrea Pavoni

Recent Posts

Nuovi codici TD fattura elettronica 1 Gennaio 21

Con la stessa logica utilizzata per la “natura” documento, la versione 1.6 incrementa le informazioni…

4 mesi fa

Nuovi codici Natura per la fatturazione elettronica dal 1 Gennaio 21

Come comunicato nelle precedenti circolari dello Studio, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con il Provvedimento…

5 mesi fa

Amministratore SRL responsabile dei debiti della società

Amministratore di SRL, con l'introduzione delle responsabilità illimitata nel sesto comma dell’articolo 2476 del codice…

6 mesi fa

Agevolazioni IRAP

L’articolo 24 del D.L. Rilancio (D.L. 34/2020), con la finalità di finanziare (in maniera indiretta)…

10 mesi fa

Detrazione Ristrutturazionedel 110% : “Superbonus”

L’articolo 119 D.L. 34/2020 decreto Rilancio introduce un incremento dell’aliquota fissata per detrazione al 110%,…

10 mesi fa

Credito imposta locazioni

L’articolo 28 D.L. 34/2020 Decreto Rilancio introduce un credito d’imposta per canoni di locazione, di…

10 mesi fa

Questo Sito usa Cookies.

Read More