In un contesto aziendale è importante che vengano posti determinati obiettivi da raggiungere. Occorre, quindi, pianificare un´attività di gruppo fornendo incarichi e mansioni affinché si raggiunga entro una determinata data la missione proposta.
Gli obbiettivi, per ottenere i risultati attesi, vengono suddivisi in progetti ossia una serie di attività da svolgere per raggiungere l´obiettivo entro un determinato periodo di tempo. Viene così istituita la figura del coordinatore di progetto il cui compito è quello di programmare, organizzare e dirigere l´attività . Per ogni attività il coordinatore di progetto esegue o fa eseguire una serie di azioni.
Esistono tre tipi di azioni:
Ad aiutare il coordinatore di progetto nella stesura di un progetto intervengono gli organigrammi a matrice, strutture grafiche in grado di rappresentare situazioni e condizioni organizzative diverse da quelle gerarchiche.
Affinché la suddivisione dei progetti in attività dia i propri frutti è importante che sia indicata una tempistica e che siano espressamente determinati i ruoli e i compiti.
Amministratore di SRL, con l'introduzione delle responsabilità illimitata nel sesto comma dell’articolo 2476 del codice…
L’articolo 24 del D.L. Rilancio (D.L. 34/2020), con la finalità di finanziare (in maniera indiretta)…
L’articolo 119 D.L. 34/2020 decreto Rilancio introduce un incremento dell’aliquota fissata per detrazione al 110%,…
L’articolo 28 D.L. 34/2020 Decreto Rilancio introduce un credito d’imposta per canoni di locazione, di…
L’articolo 25 D.L. 34/2020 Decreto Rilancio introduce un credito d’imposta per canoni di locazione, verrà…
Il nuovo credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro introdotto nel decreto rilancio è…
Questo Sito usa Cookies.
Read More