Slitta la scadenza dello spesometro, elenco dati fatture, relativo al secondo semestre 2017, in scadenza il 28.02.2018. La data ancora non è fissata in quanto ancorata all’approvazione di un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, attualmente in bozza.
Quello che è certo è che lo spesometro slitterà al 60° giorno successivo alla data di approvazione di questo Provvedimento, in cui l’Agenzia recepirà le semplificazioni sullo spesometro introdotte con il c.d. “Collegato alla Finanziaria 2018”, D.l. 148/2017.
Ad annunciarlo l’Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa del 19.01.2018
SPESOMETRO, POSTICIPATA SCADENZA DEL 28 FEBBRAIO | ||||||
SEMPLIFICAZIONI PREVISTE DAL COLLEGATO ALLA FINANZIARIA 2018 | Il c.d. “Collegato alla finanziaria 2018” (D.l. 148/2017) ha previsto delle semplificazioni per lo spesometro: ¨ non applicazione delle sanzioni per l’errata trasmissione dello spesometro relativo al 1° semestre 2017 (scaduto il 16.10.2017) purché i dati corretti siano inviati entro il 28.02.2018[1]; ¨ possibilità di trasmettere i dati semestralmente, anziché trimestralmente come prevede l’art. 21 del D.l. 78/2018; ¨ ripristino della possibilità di trasmettere i dati del documento riepilogativo per le mini fatture di importo inferiore a 300 euro; ¨ nuove fattispecie di esonero: ü le pubbliche amministrazioni per i dati delle fatture emesse nei confronti dei consumatori finali; ü i produttori agricoli in regime di esonero (art. 34 comma 6 DPR 633/72), con volume d’affari sotto i 7 mila euro, costituito per almeno 2/3 dalla cessione dei prodotti agricoli, situati nelle zone montane. Un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, attualmente in bozza, dovrà recepire tali semplificazioni. | |||||
IL DIFFERIMENTO DEL TERMINE DEL 28 FEBBRAIO
| Per consentire agli operatori di avere il tempo di consultare le nuove regole, che diventeranno operative con il Provvedimento definitivo, il termine del 28.02.2018 – relativo allo spesometro del 2° semestre 2017- slitterà al 60° giorno successivo alla pubblicazione del provvedimento atteso dell’Agenzia delle Entrate. Ad annunciare tale differimento è stata l’Agenzia delle Entrate con il comunicato stampa del 19.01.2018. In considerazione di questo differimento, dovrebbe slittare anche il termine – ora fissato al 28.02.2018 – per l’invio dei dati corretti relativi allo spesometro del 1° semestre 2017, che consente la disapplicazione delle sanzioni per gli errati invii relativi al 1° semestre 2017. Per una conferma ufficiale, però, occorre attendere la pubblicazione del Provvedimento. | |||||
SCADENZE SPESOMETRO
| Ecco un riepilogo delle scadenze attualmente previste per lo spesometro 2017 e 2018: | |||||
Spesometro 2017 | Spesometro 2018 | |||||
Semestrale | Trimestrale | Semestrale su opzione | ||||
1° semestre | 16.10.2017 | 1° trimestre 2018 | 31.05.2018 | 1° semestre | 01.10.2018 | |
2° trimestre 2018 | 01.10.2018 | |||||
2° semestre | 28.02.2018 (la scadenza slitterà al 60° giorno successivo alla pubblicazione del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate) | 3° trimestre 2018 | 30.11.2018 | 2° semestre | 28.02.2019 | |
4° trimestre 2018 | 28.02.2019 |
[1] Data probabilmente soggetta a differimento.
Con la stessa logica utilizzata per la “natura” documento, la versione 1.6 incrementa le informazioni…
Come comunicato nelle precedenti circolari dello Studio, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta con il Provvedimento…
Amministratore di SRL, con l'introduzione delle responsabilità illimitata nel sesto comma dell’articolo 2476 del codice…
L’articolo 24 del D.L. Rilancio (D.L. 34/2020), con la finalità di finanziare (in maniera indiretta)…
L’articolo 119 D.L. 34/2020 decreto Rilancio introduce un incremento dell’aliquota fissata per detrazione al 110%,…
L’articolo 28 D.L. 34/2020 Decreto Rilancio introduce un credito d’imposta per canoni di locazione, di…
Questo Sito usa Cookies.
Read More