Dal 16 aprile (in quanto il 15 quest'anno cade di domenica) sarà disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la dichiarazione dei redditi precompilata, in vigore - ricordiamo- ormai dal 2015. Per scaricare la propria dichiarazione precompilata occorre accedere all’area riservata del sito dell'Agenzia delle Entrate (attualmente in fase di...
Con l'introduzione della fattura elettronica è stata aggiunto l'adempimento "esterometro” o comunicazione delle operazioni transfrontaliere. L’obbligo di comunicare in via telematica tutte le operazioni attive e passive intercorse con soggetti residenti in paesi UE o extraUE. In particolare, l’articolo 1, comma 3-bis del D. Lgs 127/2015 è il seguente:
“I...
Entro il 23 luglio deve essere presentato il modello di dichiarazione 730/2018 relativo all’anno di imposta 2017.
Molte le novità contenute, dalle locazioni brevi, all'art bonus, dal rafforzamento delle detrazioni per le spese di istruzione all'estensione degli alimenti ai fini medici speciali come spese sanitarie detraibili. In questa circolare le...
Come anticipato dall’AdE dal 2 Marzo sarà metterà a disposizione dei fornitori degli esportatori abituali, che ricevono dichiarazione d'intenti, nel cassetto fiscale degli stessi dove sarà disponibile il numero di protocollo e i dati completi della lettera d’intento.
L’esportatore abituale, come già abituato da tempo, invia telematicamente la dichiarazione d’intento...
Scarto automatico dell’F24 a sanzione automatica se non passa il controllo.
In caso di scarto F24 si ha un omesso versamento sia per la parte di debito compensata sia per parte di debito eventualmente pagata con denaro. Se così fosse converrebbe spezzare il pagamento in 2 deleghe. Se così fosse converrebbe spezzare il pagamento in 2 deleghe.
Negli ultimi...
Il trading on line consiste nell’utilizzo di internet come canale di contatto con la clientela per l’esecuzione di servizi di negoziazione per conto terzi e di ricezione e trasmissione ordini. Tale attività ha visto negli ultimi anni una notevole diffusione per effettuare investimenti di natura finanziaria.
Con la Risoluzione n. 71/E...
In deroga al limite dell'uso del contante (3.000 € dall'1/1/2016), gli operatori del commercio al minuto e le agenzie di viaggio e turismo, possono incassare in contanti le operazioni di vendita effettuate nei confronti di turisti extra Ue entro il limite di 10mila Euro. Tale importo è stato così...
Tra le spese più frequenti che i contribuenti si trovano a detrarre in dichiarazione dei redditi vi sono gli interessi passivi sui mutui contratti per l'abitazione principale.
Si riepilogano in questa scheda le condizioni per fruire della detrazione, e i limiti previsti, alla luce dei più recenti chiarimenti offerti con...
In sede di dichiarazione dei redditi è possibile portare in detrazione le spese sostenute per gli addetti all'assistenza personale, fino ad un importo massimo di 2.100 Euro (art. 15 comma 1 i-septies TUIR). La detrazione spetta nella misura del 19%, pertanto l'agevolazione massima è di 399 Euro. Per fruire...
La Legge di Bilancio ha aumentato i limiti reddituali per la fruizione del c.d. bonus Renzi (80 Euro mensili). La soglia, infatti, passa da 24.000 Euro a 24.600 Euro annui per usufruire del bonus nella misura piena di 960 Euro annui. Il beneficio viene ridotto proporzionalmente fino al limite...


















