Comunicazione Enea entro il 27 Giugno 2018
Entro il 27.6.2018 devono essere inviate le comunicazioni all'ENEA per gli interventi di riqualificazione energetica terminati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2018...
L’ACE per i soggetti IRPEF
Il legislatore, con l’art. 1 del Decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, ha introdotto...
Iperammortamento in caso di acquisizione tardiva della perizia
L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione 27/E del 9 aprile 2018 ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina agevolativa dell’iper ammortamento. Come noto la...
Detrazione per canoni di locazione di studenti universitari fuori sede
In vista della compilazione delle dichiarazioni si ricordano le regole di detraibilità dei canoni di locazione relativi ad immobili utilizzati da studenti universitari fuori...
Regole di Gestione delle Fatture Elettroniche
La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto delle novità riguardo all’obbligo di fatturazione elettronica che sarà gradualmente esteso: dall'1.7.2018 alle cessioni di benzina e...
GDPR – Informativa Trattamento dati Privacy 2018
Il 25 maggio è diventato pienamente operativo il nuovo regolamento europeo sulla privacy basato sul concetto di “accountability” o responsabilizzazione del soggetto responsabile del...
La prova di avvenuta esportazione
Per ogni esportazione bisogna avere la "prova di avvenuta esportazione" al fine dalla necessità di provare che la merce sia uscita dal territorio Italiano...
Sisma bonus, i recenti chiarimenti dell’agenzia delle entrate
La detrazione spettante sulle spese sostenute per l’adozione di misure antisismiche e l’esecuzione di opere per la messa in sicurezza degli edifici, il cd....
I chiarimenti dell’agenzia delle entrate sulla scheda carburante
L'attuale disposizione di legge prevede che dal 1° luglio 2018 i titolari di partita IVA dovranno documentare gli acquisti di carburante (benzina/gasolio) con fatturazione...
Fabbricati gruppo “d” non censiti: i coefficienti per calcolare l’imu e...
L’art. 5, comma 3, del D. Lgs. n. 504/1992 prevede che la base imponibile dei fabbricati classificabili nel gruppo catastale “D” non iscritti in...
Cause di esclusione e disapplicazione della disciplina delle società di comodo
Vengono chiamate "di comodo" le società che si presumono non operative, ossia costituite per il mero godimento di beni, e non per l'effettivo esercizio...
Fatturazione elettronica: il punto della situazione
La Legge di Bilancio 2018 ha previsto che dal 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica (al momento obbligatoria solo per i rapporti con la...